chirurgia estetica
rinoplastica
Rinoplastica: cos’è e come si esegue
La rinoplastica è un intervento chirurgico che permette di ricreare le armoniose proporzioni, sia ossee che cartilaginee, del naso, anche dal punto di vista estetico. In fase di consulto, il chirurgo estetico valuta attentamente il viso del paziente, prendendo in considerazione i piani composti da fronte e occhi, e bocca e mento: la rinoplastica, infatti, quando non sono presenti problemi di respirazione che devono essere corretti, ha importanti benefici psicologici, poiché aiuta a migliorare la percezione di sé.
Come avviene la rinoplastica
L’intervento di rinoplastica ha inizio con la punta del naso: si interviene sulle cartilagini per rimodellare la zona. Il chirurgo estetico prosegue poi correggendo le ossa e il dorso e, nel caso in cui ci siano problemi respiratori su cui intervenire, anche il setto. Ogni incisione viene effettuata internamente, pertanto la rinoplastica non lascia cicatrici evidenti.
Le caratteristiche più diffuse fra i pazienti che decidono di sottoporsi all’intervento di rinoplastica sono:
Il naso aquilino
Il naso a patata
Il naso storto
Il gibbo nasale
Le narici larghe
Post rinoplastica: il decorso
Dopo la rinoplastica, la convalescenza è impegnativa: il paziente deve indossare un tutore rigido per una settimana, al termine della quale è necessario applicare dei cerotti per 5 giorni. La mascherina rigida non solo favorisce il riassestamento dei tessuti nella corretta posizione, ma protegge anche la zona trattata da eventuali urti accidentali.
Il naso è più grosso dopo la rinoplastica rispetto a quello che sarà il risultato finale, poiché l’operazione causa lividi e gonfiore che possono richiedere alcune settimane prima di scomparire e riassorbirsi completamente. Le ecchimosi, inoltre, possono essere visibili anche sotto gli occhi e possono essere accompagnate da una sensazione di pesantezza: la guarigione avviene lentamente e per facilitarla è meglio evitare le attività sportive che comportano il rischio di urtare il naso.
I risultati definitivi, che restituiscono armonia generale al viso e soddisfano i pazienti, sono visibili a distanza di 6 mesi dalla rinoplastica.