Nel precedente articolo abbiamo visto le modalità di trattamento chirurgico per il Linfedema. Nel seguente, il Dott. Corradino Campisi ci elenca una serie di consigli per il pre-intervento ed il post-intervento
I 5 consigli principali pre-intervento, di cui il Paziente può fruire, sono:
- Essere determinato nell’affrontare con fiducia ben riposta e con coraggio l’iter diagnostico-terapeutico.
- Rimanere aderente al piano terapeutico concordato, stabilendo un permanente rapporto di fiducia con gli Specialisti del Centro di riferimento.
- Non rinunciare a nessuno dei presidi terapeutici consigliati prima dell’intervento, senza consultarsi previamente con gli Specialisti del Centro di riferimento.
- Osservare i consigli medici di terapia farmacologica, sistemica e topica, di trattamento integrativo, regime alimentare ed attività fisica giornaliera, oltre allo stile di vita, consigliati prima dell’intervento.
- Stabilire un idoneo rapporto di fiducia anche con l’Anestesista preposto all’intervento.
I 5 consigli principali post-intervento, a cui il Paziente sarà consigliato di attenersi:
- Mantenere il riposo assoluto, o relativo (a seconda dei casi), a letto durante il ricovero, sino alla dimissione.
- Non compiere attività motorie eccessive o sforzi, nel corso della prima settimana dopo la dimissione.
- Attenersi alla terapia domiciliare consigliata all’atto della dimissione.
- Apprendere le modalità di autogestione della terapia domiciliare medico-fisica post-operatoria.
- Attenersi alle norme apprese per lo stile di vita ed il follow-up specialistico periodico.