chirurgia estetica
LIPOFILLING
Cos’è il lipofilling e quanto dura il risultato
Il lipofilling è una procedura di chirurgia estetica che consente di rimodellare il corpo, aumentando il volume di aree svuotate dopo aver aspirato una quantità di grasso da una zona donatrice. Nel caso del lipofilling, dunque, il grasso corporeo viene trattato e centrifugato e poi reintrodotto nel distretto corporeo come un filler, pur essendo una sostanza prodotta in maniera completamente naturale dal corpo del paziente. Proprio per questo motivo, il rischio di intolleranza o di eventuali reazioni alla sostanza introdotta nell’organismo si riduce notevolmente, e la guarigione delle ferite e la riparazione dei tessuti sono favorite e accelerate.
Glutei, seno, viso: dove si può eseguire il lipofilling
Sempre più persone decidono di sottoporsi a un trattamento di lipofilling, per dare più volume e migliorare l’estetica di:
Viso
in particolare per volumizzare le labbra, ridisegnare il volto, definire gli zigomi, le guance e il mento, e spianare le rughe
Seno
quando cadente o poco sporgente
Glutei
Polpacci
Il profilo del corpo, infatti, può alterarsi a causa di diversi fattori, fra cui l’avanzamento dell’età, continue fluttuazioni di peso o drastici ed eccessivi dimagrimenti, stress ed esposizione continua alle radiazioni UV solari o artificiali.
Lipofilling del viso
Il viso e il collo subiscono una naturale alterazione nel corso degli anni, a causa dell’avanzare dell’età: la pelle perde elasticità, il tessuto adiposo si atrofizza e le masse muscolari di assottigliano. La conseguenza di questi cambiamenti è la comparsa di rughe, depressioni e solchi. Inoltre, i contorni del volto si fanno meno definiti. Questi inestetismi possono essere corretti con il lipofilling del viso.
Durante questa procedura il grasso viene trasferito e impiegato per ridare il volume perso a causa dell’invecchiamento a determinare aree del volto. Il tessuto adiposo contiene un grande numero di cellule staminali, pertanto il lipofilling del viso ha un effetto rigenerante per i tessuti, che si traduce in una maggiore lucentezza della cute.
Lipofilling: quanto dura il risultato
Poiché il filler utilizzato durante l’intervento di lipofilling è il tessuto adiposo prelevato direttamente dal corpo del paziente, i risultati sono semipermanenti, a differenza di quelli che si possono ottenere con procedure che impiegano l’acido ialuronico e il collagene. Queste ultime sono sostanze che vengono completamente riassorbite e che, dunque, garantiscono un effetto ringiovanente di massimo 2 anni. Nel caso del lipofilling, invece, la percentuale di grasso trapiantato che viene poi riassorbito è pari a un massimo di 40: questo dato indica, comunque, come per ottenere il massimo del risultato e dell’effetto, siano necessari tre interventi di iniezioni di grasso a distanza di 6 mesi.
Dopo il lipofilling, i risultati definitivi possono essere osservati a distanza di 3 mesi.