chirurgia estetica
LIFTING
Che cos’è il lifting e che risultati garantisce
Il lifting è un intervento di chirurgia estetica eseguito per restituire al volto e al collo un aspetto giovane, tonico e senza rughe. È un trattamento in grado di combattere i segni del tempo che colpiscono collo e viso, tendendo i muscoli, rimuovendo la pelle in eccesso e riducendo il grasso: è pertanto considerato un intervento anti-invecchiamento.
Il lifting può interessare la fronte e le sopracciglia, le guance e gli zigomi, il collo e il mento, oppure il volto nella sua interezza.
L’effetto del lifting: gli obiettivi
Il lifting del viso elimina le rughe riempiendo le aree del volto che a causa dell’invecchiamento si sono svuotate e hanno perso pienezza. I risultati che è possibile raggiungere con il lifting sono:
L’eliminazione delle “zampe di gallina” , delle rughe sulla fronte e di quelle fra naso e bocca
le rughe che si creano intorno agli occhi
La ritrovata pienezza delle guance
Il rimodellamento dei muscoli e il riposizionamento dei tessuti
per contrastare il cedimento del viso
Per ottenere questi benefici, il chirurgo estetico separa la cute dai tessuti che le si trovano sotto: essi vengono rimodellati e ubicati nella posizione desiderata, fissandoli con punti di sutura. In fase di distensione della pelle, il medico può eliminare eventuali eccessi.
Lifting viso: prima e dopo
Il lifting al viso può interessare diverse aree, dal collo alla fronte, sulle quali il chirurgo interviene senza alterarne i tratti caratteristici. Le incisioni vengono praticate a seconda dell’area del volto da trattare: è possibile procedere partendo dalla regione temporale, in corrispondenza dell’attaccatura dei capelli, sotto il mento, dietro le orecchie, nella parte più bassa della guancia, oppure sotto la palpebra inferiore. Ovunque vengano praticate, le incisioni corrispondono sempre con pieghe cutanee, affinché le cicatrici non siano poi visibili in futuro.
L’intervento di lifting causa gonfiore, dolore ed ecchimosi: questi sintomi persistono per un paio di giorni e possono essere alleviati con degli antidolorifici. È fondamentale tenere a mente che, nonostante sia possibile riprendere le attività quotidiane già dal terzo giorno, il lavaggio del volto in autonomia, a casa, può essere svolto solamente una decina di giorni dopo l’operazione: il primo deve assolutamente essere eseguito dal personale sanitario. Trascorse 3 settimane, sarà concesso ricominciare le attività sportive e i risultati definitivi saranno visibili.