chirurgia estetica
lifting braccia e cosce
Cos’è il lifting alle braccia e alle cosce
Il lifting alle braccia e alle cosce è un intervento di chirurgia estetica che consente di rimodellare le linee del corpo per migliorarne l’armonia. Il trattamento snellisce e tonifica le braccia e le cosce che potrebbero essere soggette a rilassamento cutaneo, per esempio in seguito a un forte e drastico dimagrimento. Il lifting alle braccia e alle cosce restituisce una silhouette armoniosa e corregge i difetti cutanei causati da:
Obesità patologica
Invecchiamento
Drastici dimagrimenti prolungati nel tempo
L’intervento di brachioplastica e il lifting alle cosceo
Forti dimagrimenti e rilassatezza cutanea possono causare eccessi cutanei a livello di braccia e cosce, dove i tessuti perdono tensione e risultano cadenti. La chirurgia estetica permette di asportare il grasso e la pelle in eccedenza rimodellando le aree interessante e restituendo armonia al profilo corporeo.
Per quanto riguarda le braccia, la perdita di elasticità della cute comporta la formazione di una plica cutanea di pelle e adipe in sovrabbondanza, con cui le persone potrebbero non convivere serenamente e che può essere rimossa con la brachioplastica. Il taglio ascellare è la modalità di operazione preferita poiché consente di nascondere la cicatrice. Spesso, tuttavia, è necessario estenderla fino al gomito, in base all’entità del difetto da correggere.
Le cicatrici del lifting alle cosce, invece, sono nascoste dalla biancheria intima e dalle pieghe della pelle, poiché sono generalmente posizionate nella regione inguinale, e si estendono fino alla faccia anteriore interna della coscia. Anche in questo caso le dimensioni dipendono dall’estensione del tessuto da rimuovere.
Lifting alle braccia e alle cosce: trattamento post-operatorio
Dopo l’intervento di chioplastica è importante che il paziente si fermi a riposo completo per due giorni, mantenendo le braccia leggermente sollevate. Per le prime due settimane dopo l’operazione, la zona trattata può apparire gonfia e può essere soggetta a ecchimosi, ma, già dopo 10 giorni, chi ha fatto il sollevamento alle braccia può tornare in ufficio e riprendere qualsiasi attività lavorativa purché non troppo faticosa . Per l’esercizio fisico, invece, è necessario aspettare almeno 3 settimane.
In seguito al lifting alle cose, i pazienti devono rimanere a riposo a casa per almeno 10 giorni, mentre le tempistiche per poter riprendere l’attività fisica si allungano fino a quasi 2 mesi. È indossare una guaina il lifting alle cose fondamentali: dopo un mese, favorisce il riassorbimento dei gonfiori e il rimodellamento dell’area trattata. Inoltre, è molto utile anche eseguire cicli di linfodrenaggio manuale.
I risultati completi e definitivi saranno visibili a distanza di 6 mesi dall’intervento: sono duraturi e molto apprezzati dai pazienti, che ritrovano autostima e il piacere di guardarsi allo specchio.