medicina estetica
lassità cutanea
Trattamenti per la lassità cutanea
I segni dell’età non compaiono solamente sul volto, ma su tutto il corpo: basti pensare al tricipite e alla pelle che ondeggia muovendo il braccio.
L’invecchiamento cellulare della pelle causa lassità cutanea, patologia che si manifesta soprattutto su viso, collo, decolleté, interno delle braccia e delle gambe, glutei e addome. Con l’avanzare degli anni la pelle diventa più sottile, si copre di rughe e macchie pigmentarie, i tessuti cedono e i muscoli perdono elasticità.
Inoltre, con il passare degli anni la produzione di collagene ed elastina rallenta (poiché l’organismo ne crea in quantità minore), e l’acido ialuronico si riduce: la conseguenza è una pelle che appare più svuotata. Essendo un fenomeno naturale che coinvolge ogni persona, il numero di pazienti che decide di ricorrere a trattamenti per rassodare il corpo ed eliminare la lassità cutanea è in costante crescita.
Come rassodare la pelle flaccida con la radiofrequenza
La radiofrequenza è una terapia estetica non invasiva e completamente indolore volta a combattere il cedimento di braccia, interno cosce e altre parti del corpo affette da lassità cutanea. Onde elettromagnetiche attraversano i primi strati della pelle: la temperatura è molto elevata e questo fa sì che l’effetto del trattamento sia rassodante e che i muscoli e i tessuti vegano compattati.
La radiofrequenza permette mitigare le rughe e la lassità cutanea, rendendo la pelle più tonica e aumentando il metabolismo cellulare.
Medicina estetica: il rassodamento del corpo con gli ultrasuoni
Campisi Clinic dispone di macchinari per rassodare il corpo che utilizzano ultrasuoni microfocalizzati: il calore stimola la produzione di nuove fibre collagene da parte del derma e di conseguenza si ricrea una solida struttura di sostegno dell’epidermide. Al termine del trattamento i tessuti risultano più compatti e la lassità cutanea parecchio attenuata.
Come modellare la pelle con il trattamento enzimatico
Collagene, lipasi e liasi sono tre enzimi che hanno proprietà rigenerative e antinfiammatorie. Quando questo mix viene iniettato nelle aree del corpo che presentano lassità cutanea, l’azione risulta completamente naturale e il tessuto ritrova tonicità.
La terapia enzimatica ristruttura la pelle e la rende più liscia senza essere invasiva, non comporta fastidi ed è efficace.
Usare il laser per la pelle in eccesso e la lassità cutanea
Il laser, che agisce con un potente fascio di luce, stimola la produzione di collagene e di elastina: non è solo una risposta efficace a come eliminare la pelle flaccida, ma anche un ottimo trattamento per aiutare i tessuti a ritrovare elasticità, tonicità, freschezza e luminosità. Il laser agisce in maniera selettiva, l’energia viene trasmessa solamente alle cellule danneggiate eliminano gli inestetismi.