sistema linfatico
infezioni
Infezioni del sistema linfatico: la linfoadenite e la linfangite
La linfadenite e la linfangite sono due possibili e spesso combinate tipologie di infezione del sistema linfatico. La prima interessa uno o più linfonodi, mentre la seconda riguarda i vasi linfatici.
I sintomi più comuni dell’infezione dei linfonodi, la linfoadenite, sono dolore, ingrossamento dei linfonodi e febbre. La linfoadenite, inoltre, può presentarsi in due forme:
Linfoadenite focale
Linfoadenite focale, che si manifesta principalmente nelle infezioni da micro-batteri (sia tubercolari, sia non tubercolari), stafilococciche e streptococciche.
Linfoadenite multifocale
è comune in presenza di sifilide secondaria e mononucleosi infettiva.
Per quanto riguarda la Linfangite, invece, i sintomi includono cefalea, forte dolore, arrossamento e sensazione di calore nell’area interessata, edema, febbre, brividi, ingrossamento dei linfonodi e tachicardia.
Linfoadenite e linfangite: le cause delle infezioni al sistema linfatico
La linfoadenite si presenta come conseguenza di infezioni causate da batteri (sia streptococchi che stafilococchi) e anche in seguito a infezioni meno comuni, come la tubercolosi.
Gli streptococchi scatenano anche le linfangiti, ma non sono gli unici batteri causali: anche altri patogeni, infatti, inclusi gli stafilococchi, possono innescare questa infezione dei vasi linfatici.
Le cure per le infezioni dei linfonodi e del sistema linfatico
L’assunzione di antibiotici (inizialmente a largo spettro) è la terapia, in quanto aiuta e favorisce sicuramente l’eliminazione di stafilococchi e streptococchi. I farmaci analgesici e antinfiammatori, poi, sono utili per ridurre il dolore e l’infiammazione rispettivamente. Negli stadi più avanzati, gravi e complicati, potrebbe essere necessario l’intervento chirurgico: questo quando, cioè, l’infezione si estende e culmina in un ascesso. Per i pazienti a rischio di trombosi, infine, indicati il ricorso agli anticoagulanti.
In linea generale, è bene tenere a mente che igiene adeguata e cure accurate sono fondamentali.