medicina estetica
gluteoplastica
Gluteoplastica senza protesi
La gluteoplastica non chirurgica è un intervento che si è diffuso molto negli ultimi anni, poiché consente ai pazienti di avere un lato B scolpito in modo veloce e senza andare sotto i ferri.
Chi opta per la gluteoplastica senza protesi può percorrere due strade: quella dell’acido ialuronico e quella dei fili elastici. I vantaggi sono molteplici, per esempio:
Non bisogna sottoporsi a un intervento di chirurgia
Non rimangono cicatrici visibili
Gluteoplastica con acido ialuronico
È un trattamento ambulatoriale, si svolge in seguito a una leggera anestesia locale effettuata nelle zone in cui vengono inserite le sottili cannule necessarie alla pratica. Per ottenere un risultato che duri un paio di anni è opportuno ripetere la procedura una seconda volta, a distanza di almeno un anno (poiché l’acido ialuronico è riassorbibile).
La gluteoplastica con acido ialuronico consente di rimodellare le natiche non solo per quanto riguarda il volume ma anche la ridefinizione della forma. Il lato B viene scolpito in maniera completamente sicura e i risultati sono duraturi.
Gluteoplastica con fili elastici
Una soluzione efficace per alzare i glutei cadenti è la gluteoplastica con fili elastici di silicone. Quella dei fili elastici di trazione e ancoraggio è una tecnica di ultima generazione e risolve i problemi relativi a:
Ptosi
Perdita di forma delle natiche o pochezza di tessuto adiposo
Glutei poco definiti
I fili impiegati sono completamente invisibili e impalpabili e, inoltre, non lacerano i tessuti. La gluteoplastica con fili elastici viene praticata con una piccola incisione sul lato del gluteo e tramite una speciale cannula si inserisce il filo sotto la cute: è una procedura indolore, pertanto non è necessaria l’anestesia.
Il risultato è un lato B sollevato in modo completamente naturale, senza cicatrici visibili: il tessuto molle viene compattato e i movimenti non vengono alterati, per glutei più tonici.