medicina estetica
filler
Filler per bocca e viso all’acido ialuronico
L’acido ialuronico è una molecola formata da catene non ramificate di disaccaridi che, legandosi a molecole d’acqua, riesce a conferire idratazione, morbidezza ed elasticità ai tessuti. È presente nel tessuto connettivo della pelle, ma la quantità si riduce con l’avanzare dell’età: per questo motivo, con il passare degli anni la cute risulta essere meno elastica e più secca.
I filler di acido ialuronico aiutano a contrastare questi inestetismi e a prevenire le rughe. I risultati sono soddisfacenti, ed è sempre crescente il numero di persone che decide di sottoporsi a filler per angoli della bocca e viso per:
Attenuare o eliminare le rughe d’espressione (fra le sopracciglia, accanto agli occhi, sulla fronte);
contrasta la calvizie che dipende da fattori ormonali
Dare volume e turgore alle labbra sottili;
principio attivo che favorisce la ricrescita di capelli e peli
Colmare o correggere lesioni cicatriziali o gli esiti chirurgici o gli esiti chirurgici;
come, per esempio, quelle lasciate dall’acne
Dare volume agli zigomi cadenti;
Rimodellare il profilo del viso
L’acido ialuronico è molto sicuro e rende il trattamento riempitivo specifico per il corpo.
Filler all’acido ialuronico: prima e dopo
Lo specialista utilizza siringhe con aghi sottilissimi per iniettare sottopelle l’acido ialuronico: è un trattamento poco invasivo e pressoché indolore che garantisce risultati molto buoni. La pelle del paziente apparirà ringiovanita, il volto rimpolpato in maniera completamente naturale, e, inoltre, uno degli aspetti che più soddisfa chi si sottopone a questo intervento è l’immediatezza dei benefici, che sono visibili da subito.
I risultati immediati dei filler all’acido ialuronico, tuttavia, non hanno una durata permanente ma, a seconda del filler utilizzato, possono protrarsi fino a un massimo di 2 anni. Poiché l’organismo riesce a metabolizzare l’acido iniettato, le rughe ricominceranno poi a comparire e le labbra perderanno pian piano volume. Per questo motivo, la ripetizione periodica delle iniezioni di acido ialuronico è necessaria in seguito alla scomparsa degli effetti del precedente trattamento.