chirurgia estetica
BLEFAROPLASTICA
Blefaroplastica: cos’è e quali sono i risultati
La blafaroplastica è l’intervento di chirurgia estetica che consente di eliminare pelle in eccesso ed ernie di grasso che si depositano sulle palpebre e vanno a costituire le borse palpebrali. Quest’operazione è consigliata in caso di:
Accumuli adiposi periorbitali che causano borse sotto gli occhi
Forma cadente delle palpebre
Eccesso cutaneo al di sopra degli occhi, con conseguente copertura della piega palpebrale
Depressione cutanea periorbitale e occhiaie
Zampe di gallina
Rigonfiamenti palpebrali che possono causare lacrimazione e restringimento del campo visivo
Blefaroplastica superiore e blefaroplastica inferiore
La blefaroplastica completa è praticata su entrambe le palpebre, a differenza della blefaroplastica superiore e inferiore che agiscono solo in precise aree intorno all’occhio. In base alla porzione di pelle da operare, il chirurgo estetico incide il tessuto cutaneo separandolo da quello muscolare e adiposo, e poi asporta le quantità in eccesso.
Le cicatrici della blefaroplastica superiore sono nascoste nella piega palpebrale, mentre quelle della blefaroplastica inferiore sono posizionate in prossimità del margine ciliare inferiore. In entrambi i casi occorrono fino a 4 mesi prima che le cicatrici si schiariscano in maniera definitiva.
I risultati della blefaroplastica e il recupero
La blefaroplastica corregge quei difetti dell’area che circonda gli occhi eliminando l’effetto di uno sguardo sempre affaticato, invecchiato e triste: i risultati sono visibili e apprezzabili dopo circa 2 settimane. In alcuni casi, inoltre, l’intervento corregge anche alcuni problemi legati alla vista, che può essere ridotta dai depositi di pelle cadente.
I tempi di recupero variano a seconda del tipo di operazione: mentre basta una decina di giorni per tornare a svolgere le attività di routine e lavorative dopo la blefaroplastica superiore, l’intervento alle palpebre inferiori, invece, richiede almeno due settimane di riposo. Qualunque sia la tipologia di blefaroplastica eseguita, infine, è comune la comparsa di gonfiori ed ecchimosi e si può anche avvertire una tendenza all’occhio secco: questi sintomi spariscono dopo un paio di settimane.